Contact center
+39 07654521

Andamento Black Friday 2022 in Europa
Gli europei hanno acquistato smartphone, decorazioni natalizie, maglioni e gioielli durante l’impennata degli acquisti durante il fine settimana del Black Friday, anche se le prospettive per le festività natalizie sono rimaste cupe, hanno affermato i rivenditori.
Un sondaggio condotto su 400 aziende dall’associazione tedesca dei merchant, HDE ha mostrato che poco più della metà dei commercianti ha dichiarato di essere ancora insoddisfatta delle vendite della scorsa settimana, contro circa il 30% che era soddisfatto.
“Gli affari sono chiaramente aumentati durante il fine settimana”, ha dichiarato il direttore generale di HDE, Stefan Genth, in una nota.
Nei Paesi Bassi, i dati delle transazioni con carta di credito e dei negozi online hanno mostrato una forte crescita anno su anno per la settimana del Black Friday, anche se l’inflazione dei prezzi olandese del 15% ha pesato sul rendimento complessivo.
I dati di International Card Services hanno mostrato che i numeri delle transazioni in Olanda sono aumentati del 12% e le spese sono aumentate del 30% durante la settimana.
I merchant italiani hanno offerto un quadro misto. Giulio Felloni, presidente della Federazione Moda Italia Confcommercio, un ente commerciale per i rivenditori di moda italiani, ha dichiarato a Reuters che le vendite in tutto il settore sono diminuite del 10-15% rispetto allo scorso anno.
“Il Black Friday ha perso parte del suo significato per i rivenditori di moda in quanto non si svolge più in un solo giorno, ma si sviluppa su una settimana o addirittura su un mese. Funziona ancora per gli elettrodomestici, l’elettronica, le vendite online”, ha detto Felloni.
Al contrario, Gabriel Meghnagi della Confcommercio, sezione milanese, ha affermato che le vendite nello scorso fine settimana sono aumentate di “oltre il 10%” su base annua, con gli acquirenti che hanno speso in media 150-160 euro ciascuno, salendo a più di 200 euro per l’abbigliamento.
HDE prevede che le vendite al dettaglio in Germania supereranno i 120 miliardi di euro (125 miliardi di dollari) a novembre e dicembre, in calo del 4% in termini reali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Solo il 20% degli intervistati al sondaggio HDE si è detto ottimista sulle vendite da qui alla fine dell’anno.
“Il business natalizio è segnato dalla crisi energetica. I rivenditori sentono l’incertezza dei consumatori ”.
Voi cosa ne pensate?
Come finirà questo Natale? In ogni caso, ricordate che alla vostra Logistica ci pensiamo noi.
Esiste un modo per aumentare le conversioni e migliorare l’esperienza del cliente che non comporta necessariamente una modifica del prezzo. Parliamo della consegna veloce Una buona percentuale di clienti (28%)
Ormai siamo invasi da utilizzi di varie tipologie di Chat e chat bot che iniziano a palesarci un futuro per l’eCommerce davvero interessante. Molte attività potranno infatti essere completamente automatizzate
L’industria dell’abbigliamento sta prendendo d’assalto l’e-commerce in termini di volume e fatturato: come possono i venditori essere competitivi in questo mercato saturo? Ormai siamo tutti consapevoli della straordinaria ascesa dell’e-commerce,
Da oggi le spedizioni ecologiche entrano di diritto nelle priorità delle cose da iniziare a programmare nel 2023. Da più di 100 anni, l’industria dell’imballaggio lavora duramente per garantire
Organizzare il magazzino eCommerce per i saldi è importantissimo! Si rischia grosso e bisogna matenere alta la concentrazione. Infatti il periodo dei saldi è un periodo molto intenso per tutte
Vendere su Ebay può essere complicato: infatti è la piattaforma di e-commerce più grande al mondo, con oltre 400 milioni di utenti registrati. La sua fama è legata all’ampia offerta