Contact center
+39 07654521

Costi di logistica eCommerce, un tema davvero poco approfondito nonostante rappresenti un fattore fondamentale per il successo dei negozi on-line. I costi generati dal fattore logistico infatti, possono assumere un rilievo pari ai costi generati per il marketing.
Nel caso infatti un merchant volesse organizzare in proprio una logistica specializzata nelle spedizioni B2C o B2B dovrebbe considerare le seguenti voci di costo che proviamo ad elencare di seguito:
Va considerato ovviamente che i costi su elencati saranno commisurati al proprio potere di acquisto con i fornitori, perciò poniamo l’esempio banale del packaging: una logistica potrà strappare al fornitore un prezzo della singola scatola decisamente inferiore rispetto ad un merchants perché ovviamente la richiesta sarà di diverse migliaia rispetto alle centinaia del singolo negozio. Inoltre, mentre la logistica acquisterà in proprio del materiale da confezionamento e lo addebiterà volta per volta che viene effettuato il consumo, il merchants dovrà acquistare la merce in un dato momento e sopportare anche il costo di trasporto in un magazzino proprio.
Inoltre, una logistica esterna quantifica tutti i costi su menzionati in costi variabili, ovvero costi da considerare solo nel caso in cui vengono generate spedizioni e quindi vendite, mentre un merchants che provvede da se, dovrà necessariamente sopportare tutto quanto su elencato a prescindere dal fatto che possano generarsi vendite con un notevole rischio di costi elevatissimi e ricavi fermi per i motivi più disparati.
Un ulteriore aspetto da tenere in forte considerazione sono le economie di scala generate da una logistica esterna, in cui centinaia di merchants portano a piena saturazione l’utilizzo delle risorse e minimizzano così il costo di tutti i fattori su elencati. Diversamente, una logistica interna al merchants prevede che tali costi vengano imputati solo ed unicamente alle spedizioni generate dal negozio stesso.
Un altro fattore che incide gravemente sui costi di logistica per eCommerce è il rischio di reso. Più la categoria merceologica è a rischio reso (esempio moda, accessori) più i costi di logistica incideranno in maniera pesante sul conto economico. Una logistica esterna potrà gestire i resi di un merchants inserendoli all’interno di linee apposite di rientro dove confluiranno tutti i resi giornalieri ed ottenendo ancora ancora una volta l’abbattimento dei costi dovuti all’utilizzo di economie di scala.
Ecco quindi che la logistica può diventare un grosso rischio per la scalabilità di un eCommerce perché i costi aumentano all’aumentare del volume di vendita e quindi se non si è correttamente preparati andare incontro a perdite proprio in fase di crescita può essere un aspetto da non sottovalutare.
Oggi si pensa che l’unico modo per abbattere i costi di logistica è organizzarsi in proprio e contrattare con gli spedizionieri il miglior prezzo possibile, senza però valutare tutte le altre voci che abbiamo su menzionato e senza considerare che la logistica interna diventa una vera e propria azienda interna di cui occuparsi. I costi di una tale scelta possono essere completamente fuori controllo.
Oggi l’unico modo efficace per abbattere i costi di logistica è lavorare su grandi volumi, ecco quindi che piccoli eCommerce e attività in startup piuttosto che limitarsi a chiedere ai corrieri di turno tariffe basse dovrebbero approfittare di una gestione logistica in outsoourcing che garantisca economie di scala basati su volumi collettivi con costi precedentemente stabiliti e sostenibili nel lungo periodo.
Non ci credi? Provare per credere, chiedi un preventivo gratuito e contatta i nostri commerciali qui.
Nel mondo dell’e-commerce moderno, il pagamento mobile è diventato un elemento chiave per il successo di un negozio online. Gli acquirenti cercano sempre più comodità e rapidità nei processi di
La logistica strategica è un elemento essenziale per le aziende di ogni settore. Essa rappresenta il cuore pulsante delle operazioni commerciali, consentendo il flusso efficiente di beni e servizi dal
Il mercato delle vendite online in Italia sta crescendo ad un ritmo costante, con entrambi i settori B2C e B2B che mostrano una crescita significativa. Nel 2021, il mercato italiano
Le consegne autonome stanno rivoluzionando l’industria dell’eCommerce, offrendo una soluzione innovativa per migliorare l’efficienza, la velocità e la sicurezza nella consegna dei prodotti. Con l’avanzamento della tecnologia, le consegne autonome
Il settore dell’eCommerce sta crescendo rapidamente, e con esso l’importanza di gestire efficacemente i costi di logistica per i magazzini. L’ottimizzazione dei costi di logistica è fondamentale per massimizzare i
Alibaba è uno dei più grandi mercati per il commercio globale, con oltre 1,4 milioni di venditori attivi provenienti da oltre 240 paesi e regioni, che hanno venduto collettivamente merci