Contact center
+39 07654521

Lo shopping per il rientro a scuola è la seconda stagione di shopping più importante dell’anno. Non si tratta solo di matite e cartelle, ma di abbigliamento, scarpe, laptop e tablet.
Non sorprende che lo shopping online per questa stagione continui ad aumentare di popolarità.
Eventi come l’Amazon Prime Day o i saldi hanno dato il via alla stagione dello shopping scolastico, spingendola ad iniziare anche prima del dovuto.
Il rientro a scuola segna anche l’inizio di un periodo chiave nel trasporto merci e nella logistica che tradizionalmente avvia “l’alta stagione” in quest’ambito.
Ciò significa che la preparazione per il ritorno a scuola richiede che gli addetti ai lavori abbiano la lungimiranza di guardare oltre la folle corsa all’abbigliamento e alle forniture scolastiche, in quanto oltre al grande movimento di queste vi saranno comunque gli acquisti che esulano dal “back to school”.
E’ importante studiare una buona pianificazione della catena di approvvigionamento e spedizione per il rientro a scuola:
Insomma una serie di accortezze e decisioni che potrebbe notevolmente influire sull’esperienza di acquisto dei consumatori a 360 gradi, per renderli clienti fidelizzati.
Ma come fare ad avere tutte queste informazioni in maniera tempestiva e senza milioni di formule e file volanti condivisi?
E’ facile organizzarsi con la logistica per il back to school, e avere degli strumenti analitici che ti sappiano supportare nei momenti di forte lavoro e grande necessità.
Noi di Save sappiamo bene come fare attraverso la nostra dashboard di analisi che ti permetterà in pochi click di essere costantemenete aggiornato sul tuo livello di scorte e sull’approvvigionamento.
Di avere delle info immediate sulla rotazione della merce e cosa ancora più importante sullo storico del venduto e anche dei resi.
Cosa aspetti? Richiedi più info qui
La logistica nel settore fashion è un aspetto essenziale, soprattutto quando si tratta di B2B, per i quali è fondamentale riuscire a spedire e consegnare un’ingente quantità di capi in
L’ecommerce europeo sta attraversando una rivoluzione senza precedenti nei comportamenti d’acquisto online. Il 98% dei consumatori ha radicalmente trasformato il proprio modo di fare acquisti online nell’ultimo anno spostando la
La gestione della consegna internazionale è diventata una sfida per le aziende impegnate nell’ecommerce transnazionale. Ottimizzare questo processo richiede un approccio strategico, poiché sono in gioco la soddisfazione del cliente
Nel mondo dell’e-commerce moderno, il pagamento mobile è diventato un elemento chiave per il successo di un negozio online. Gli acquirenti cercano sempre più comodità e rapidità nei processi di
La logistica strategica è un elemento essenziale per le aziende di ogni settore. Essa rappresenta il cuore pulsante delle operazioni commerciali, consentendo il flusso efficiente di beni e servizi dal
Il mercato delle vendite online in Italia sta crescendo ad un ritmo costante, con entrambi i settori B2C e B2B che mostrano una crescita significativa. Nel 2021, il mercato italiano