Contact center
+39 07654521

Se hai un eCommerce devi assolutamente conoscere i vantaggi della logistica integrata, vediamoli insieme:
La logistica integrata si è sviluppata in modo particolare negli ultimi anni. La pandemia mondiale di Covid-19 ha velocizzato il passaggio a strumenti più efficienti e performanti. Questi possono unire i vantaggi dell’intelligenza artificiale (AI) e l’analisi dati avanzata. Il risultato è la possibilità di monitorare 24h il nostro eCommerce sotto tutti i punti di vista, dalle disponibilità delle merci alla gestione dati.
Parlando di logistica integrata ci riferiamo ad un ecosistema con vari canali sintonizzati ed interconnessi. Nelle aziende tradizionali queste funzioni vengono svolte in luoghi spesso molto distanti. Gli ordini, il packaging, il rifornimento merci e la gestione dei dati sono solo alcune delle azioni da tenere in considerazione.
Ovviamente, trattandosi qui di compiti indipendenti, lo sforzo si moltiplica: si tratta infatti di dover coordinare dipendenti, partner, fornitori e uffici vari. Inoltre, le informazioni riguardanti l’efficienza del servizio sono indispensabili non solo per i clienti, ma anche per aumentare il valore e l’awareness dell’azienda. Allo scopo di implementare l’efficienza si opta, quindi, per un servizio integrato, che permetta di unire sotto un unico controllo questi aspetti.
Si tratta di un approccio nuovo alla gestione delle logistica, che si propone prima di tutto di essere chiaro e trasparente. Lo scopo è di semplificare tutti gli aspetti operativi, da ciò che riguarda il digitale alla lavorazione manuale delle merci, localizzando il prodotto e tenendo il conto delle quantità e performance rispetto ai competitors. Oltre a occuparsi di ciò che riguarda la logistica tradizionale, il sistema integrato si collega anche con i reparti di produzione, marketing e tutti gli altri reparti dell’azienda.
Come abbiamo detto, la logistica integrata prevede il collegamento con vari reparti dell’azienda per far fronte a funzioni di varia natura:
La logistica integrata, quindi, procede proprio nell’ottica dell’efficienza logistica e della riduzione dei costi logistici.
Una parte fondamentale del processo, riguarda proprio la misurazione costante dei livelli di efficienza ed l’economicità. Se logistica integrata è sinonimo di velocità e riduzione dei costi, ci sono alcuni indicatori particolarmente importanti da tenere sott’occhio: 1. Il carico di lavoro (es. numero di ordini gestiti, gestori, ecc.) 2. L’effettiva qualità del processo (es. valutazione cliente, recensioni, reclami, richieste di rimborsi) 3. Costi in denaro e risorse per eseguire un certo servizio.
La logistica nel settore fashion è un aspetto essenziale, soprattutto quando si tratta di B2B, per i quali è fondamentale riuscire a spedire e consegnare un’ingente quantità di capi in
L’ecommerce europeo sta attraversando una rivoluzione senza precedenti nei comportamenti d’acquisto online. Il 98% dei consumatori ha radicalmente trasformato il proprio modo di fare acquisti online nell’ultimo anno spostando la
La gestione della consegna internazionale è diventata una sfida per le aziende impegnate nell’ecommerce transnazionale. Ottimizzare questo processo richiede un approccio strategico, poiché sono in gioco la soddisfazione del cliente
Nel mondo dell’e-commerce moderno, il pagamento mobile è diventato un elemento chiave per il successo di un negozio online. Gli acquirenti cercano sempre più comodità e rapidità nei processi di
La logistica strategica è un elemento essenziale per le aziende di ogni settore. Essa rappresenta il cuore pulsante delle operazioni commerciali, consentendo il flusso efficiente di beni e servizi dal
Il mercato delle vendite online in Italia sta crescendo ad un ritmo costante, con entrambi i settori B2C e B2B che mostrano una crescita significativa. Nel 2021, il mercato italiano