Contact center
+39 07654521

Se hai un eCommerce devi assolutamente conoscere i vantaggi della logistica integrata, vediamoli insieme:
La logistica integrata si è sviluppata in modo particolare negli ultimi anni. La pandemia mondiale di Covid-19 ha velocizzato il passaggio a strumenti più efficienti e performanti. Questi possono unire i vantaggi dell’intelligenza artificiale (AI) e l’analisi dati avanzata. Il risultato è la possibilità di monitorare 24h il nostro eCommerce sotto tutti i punti di vista, dalle disponibilità delle merci alla gestione dati.
Parlando di logistica integrata ci riferiamo ad un ecosistema con vari canali sintonizzati ed interconnessi. Nelle aziende tradizionali queste funzioni vengono svolte in luoghi spesso molto distanti. Gli ordini, il packaging, il rifornimento merci e la gestione dei dati sono solo alcune delle azioni da tenere in considerazione.
Ovviamente, trattandosi qui di compiti indipendenti, lo sforzo si moltiplica: si tratta infatti di dover coordinare dipendenti, partner, fornitori e uffici vari. Inoltre, le informazioni riguardanti l’efficienza del servizio sono indispensabili non solo per i clienti, ma anche per aumentare il valore e l’awareness dell’azienda. Allo scopo di implementare l’efficienza si opta, quindi, per un servizio integrato, che permetta di unire sotto un unico controllo questi aspetti.
Si tratta di un approccio nuovo alla gestione delle logistica, che si propone prima di tutto di essere chiaro e trasparente. Lo scopo è di semplificare tutti gli aspetti operativi, da ciò che riguarda il digitale alla lavorazione manuale delle merci, localizzando il prodotto e tenendo il conto delle quantità e performance rispetto ai competitors. Oltre a occuparsi di ciò che riguarda la logistica tradizionale, il sistema integrato si collega anche con i reparti di produzione, marketing e tutti gli altri reparti dell’azienda.
Come abbiamo detto, la logistica integrata prevede il collegamento con vari reparti dell’azienda per far fronte a funzioni di varia natura:
La logistica integrata, quindi, procede proprio nell’ottica dell’efficienza logistica e della riduzione dei costi logistici.
Una parte fondamentale del processo, riguarda proprio la misurazione costante dei livelli di efficienza ed l’economicità. Se logistica integrata è sinonimo di velocità e riduzione dei costi, ci sono alcuni indicatori particolarmente importanti da tenere sott’occhio: 1. Il carico di lavoro (es. numero di ordini gestiti, gestori, ecc.) 2. L’effettiva qualità del processo (es. valutazione cliente, recensioni, reclami, richieste di rimborsi) 3. Costi in denaro e risorse per eseguire un certo servizio.
Alibaba è uno dei più grandi mercati per il commercio globale, con oltre 1,4 milioni di venditori attivi provenienti da oltre 240 paesi e regioni, che hanno venduto collettivamente merci
La tecnologia nella logistica è in continua evoluzione e nel 2023 possiamo aspettarci di vedere alcuni importanti cambiamenti. Secondo Research and Markets , il mercato è stato valutato a 10,32 miliardi di
Il packaging sostenibile è diventato una preoccupazione sempre più importante nel settore beauty. Molti produttori di cosmetici stanno lavorando per ridurre l’impatto ambientale del loro packaging e per trovare modi
Direttiva Omnibus, a dicembere del 2022 il Consiglio dei Ministri ha il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019, la
Calcolare il livello di riordino aiuta a mantenere la quantità ottimale di scorte in magazzino in qualsiasi momento ed è una operazione più difficile di quanto sembri. Chi gestisce un
Quale ruolo gioca l’inventario nel percorso logistico? Perchè è importante una buona gestione dello stesso per soddisfare le esigenze del consumatore, in modo efficiente ed efficace? Queste sono alcune delle