Contact center
+39 07654521

Tutto ciò che rientra in ambito di logistica è fondamentale per il tuo eCommerce. Non si tratta solo di tracciare scorte e imballare ordini, inizialmente è una cosa che puoi fare da solo, ma per la consegna devi rivolgerti necessariamente ad un corriere. In alternativa, puoi esternalizzare l’intero processo che riguarda la logistica. Ma cosa comprende? Parlando di logistica eCommerce cosa fare? E come dobbiamo muovere i primi passi nel mondo eCommerce?
Vediamolo insieme
Che il tuo eCommerce sia ancora agli inizi o sia già affermato e di grandi dimensioni, presto o tardi dovrai gestire l’inventario. Molte attività di eCommerce depositano la merce nei magazzini. Con il tempo potresti scoprire che il tuo magazzino non ha spazio, o magari ne ha troppo e mal gestito.
Trattandosi di logistica eCommerce, cosa fare?
Puoi optare per qualcuno che ti aiuti nella gestione di storage ed inventario, nonché per la catena di approvvigionamento.
Una delle cose basilari e più importanti riguarda proprio il tuo sistema di scaffalatura.
Gli scaffali devono essere adeguati a dimensioni e peso dei prodotti che tratti. Si può scegliere poi tra scaffalature portapallet, scaffalature ad ampia campata o scaffalature per scaffali. Tieni sempre a mente la viabilità, come gli operatori possono muoversi tra gli scaffali, ad esempio, se opti per un corridoio stretto, sarà più difficile raggiungerlo con i carrelli di prelievo. Importantissima anche la catalogazione: classificando i tuoi prodotti per nome, codice colore o richiesta, si faciliterà il lavoro di prelievo merce!
Se non sai come gestire questo processo, puoi affidarti a sistemi di automazione: database per la gestione della merce, dati su rimanenze… Tutto ciò ti permetterà di organizzare al meglio il tuo magazzino.
Si tratta di tutto il processo relativo al prelievo della merce, all’imballaggio e preparazione dei pacchi per la spedizione.
Le dimensioni del tuo eCommerce possono crescere velocemente, e potresti ritrovarti a dover girare ore ed ore nel magazzino per trovare la merce da preparare, se non disponi di un buon sistema di automazione per questo processo.
Innanzitutto, assicurati che i prodotti con richesta maggiore siano nelle vicinanze e all’altezza degli occhi, in sostanza ben visibili. Meglio ancora, se disposti in modo strategico affianco ad altri che vengono spesso ordinati insieme.
L’uso del software di gestione dell’inventario ti aiuterà a scoprire dove puoi conservare al meglio determinati prodotti. L’inventario stagionale, ad esempio, può essere conservato al meglio su un soppalco del magazzino, una piattaforma aggiuntiva tra il pavimento e il soffitto.
Ci sono alcuni strumenti per i commissionatori che possono ottimizzare il lavoro quando si ha un volume non indifferente di ordini. Gli scanner di codici a barre, ad esempio, mostreranno quali articoli andare a prelevare. In alternativa, si può optare per il prelievo vocale, in cui gli elementi vengono comunicati tramite le cuffie. Questo, oltre ad può evitare errori di incomprensione, accelera l’intero processo di imballaggio.
Si tratta di una parte fondamentale della logistica eCommerce: cosa fare per ottimizzarla al meglio?
L’imballaggio protegge i prodotti durante il trasporto, quindi deve essere resistente alle condizioni atmosferiche e prevenire lo slittamento della merce. Inoltre, dovrebbe essere un imballaggio pensato per una soluzione ottimale dei resi.
Il packaging che scegli è già una forma di marketing. Si tratta della prima impressione che il cliente ha di te, della prima cosa che vede. Fai attenzione a lasciare una BUONA prima impressione evitando plastica non necessaria, imballaggi di enormi dimensioni non fondamentali e tutto ciò che può nuocere alla salvaguardia dell’ambiente.
Ci siamo, l’ordine è pronto! Ora bisogna spedirlo.
Ovviamente potresti recarti all’ufficio postale e lasciare che loro si occupino della spedizione con tanti di codice tracciabilità.Ma questo significherebbe pagare un prezzo non indifferente. Potresti anche ottenere un contratto con un corriere che ti offre un piccolo sconto. Ma anche in quel caso, probabilmente, la somma da pagare sarebbe eccessiva.
Come fare?
Innanzitutto, avrai bisogno di un volume sufficiente per ottenere le migliori offerte dai principali corrieri postali (DHL, DPD e GLS…). Per fare ciò, puoi utilizzare le piattaforme di spedizione che hanno un parterre di clienti non indifferente, e questo permette loro di offrire prezzi migliori.
Solitamente ogni piattaforma di spedizione viene fornita con il proprio software di spedizione. Elaborare ordini, stampare etichette per indirizzi e gestire i resi può diventare un processo noioso. Con il software di spedizione, non è più necessario elaborare manualmente le singole spedizioni. Il programma si occupa di creare in modo autonomo e automatico etichette di indirizzi, tracciare e rintracciare e-mail e moduli di restituzione.
Dal prelievo dell’ordine alla sua spedizione, si parla di un processo noto con il nome di evasione e può essere esternalizzato man mano che il tuo eCommerce cresce, per evitarti grattacapi e perdite di tempo.
Puoi organizzare tutta la gestione del tuo magazzino, inclusi lo stoccaggio, il prelievo degli ordini, l’imballaggio e la spedizione, perfino i resi in molti casi! Anche l’elaborazione dei pagamenti, il servizio clienti e foto shooting fotografici dei prodotti possono essere esternalizzati.
Vediamo i principali vantaggi.
I centri hanno completamente ottimizzato i processi di magazzino e la logistica per essere il più efficienti possibile. L’acquisto di una macchina imballatrice potrebbe essere troppo costoso per un eCommerce alle prime armi. Non lo sarà sicuramente per le società di spedizioni, che hanno molti clienti; potrai beneficiare della nuova tecnologia a costi bassi. Il loro avanzato sistema di gestione del magazzino può darti preziose informazioni. E le loro catene di montaggio sono attrezzate per l’alta stagione.
Da non sottovalutare poi il volume di spedizione dei pacchi elevato, che ti permetterà di fruire di prezzi di gran lunga più bassi.
Guadagnerai facilmente anche i costi risparmiando tempo e denaro in operazioni di magazzino, software di gestione e formazione del personale. Perderai un po’ di controllo sul processo di realizzazione ma, come si dice, è il male minore!
La logistica nel settore fashion è un aspetto essenziale, soprattutto quando si tratta di B2B, per i quali è fondamentale riuscire a spedire e consegnare un’ingente quantità di capi in
L’ecommerce europeo sta attraversando una rivoluzione senza precedenti nei comportamenti d’acquisto online. Il 98% dei consumatori ha radicalmente trasformato il proprio modo di fare acquisti online nell’ultimo anno spostando la
La gestione della consegna internazionale è diventata una sfida per le aziende impegnate nell’ecommerce transnazionale. Ottimizzare questo processo richiede un approccio strategico, poiché sono in gioco la soddisfazione del cliente
Nel mondo dell’e-commerce moderno, il pagamento mobile è diventato un elemento chiave per il successo di un negozio online. Gli acquirenti cercano sempre più comodità e rapidità nei processi di
La logistica strategica è un elemento essenziale per le aziende di ogni settore. Essa rappresenta il cuore pulsante delle operazioni commerciali, consentendo il flusso efficiente di beni e servizi dal
Il mercato delle vendite online in Italia sta crescendo ad un ritmo costante, con entrambi i settori B2C e B2B che mostrano una crescita significativa. Nel 2021, il mercato italiano